Sei un animo romantico? Il matrimonio vintage è proprio quello che fa per te!
Tra i matrimoni più ambiti dalle spose c’è sicuramente il matrimonio vintage, senza dubbio tra le tipologie di nozze più romantiche in assoluto.
Nell’organizzare un matrimonio vintage, quindi ispirato a un periodo del passato in cui ci riconosciamo particolarmente, è importante innanzitutto scegliere la fase storica che più ci piace: i Ruggenti anni Venti, il boom degli anni Sessanta,…una volta presa quest’ardua decisione ogni dettaglio del nostro matrimonio deve ovviamente essere studiato in quello stile, senza fare confusione.
Ciò che è importante in questi casi è infatti mantenere un’impeccabile coerenza in tutto ciò sarà presente nel giorno del nostro matrimonio vintage!
Innanzitutto sia l’abito della sposa che quello dello sposo devono ispirarsi allo stile per il quale abbiamo optato e ovviamente anche il nostro look: capelli e trucco! Da non sottovalutare l’importanza dei colori nel make up…bisogna infatti far studiare al nostro (o alla nostra) make up artist quali tonalità andavano in voga nel periodo scelto.
Non solo noi dobbiamo essere in linea con l’epoca che ci piace, ma anche tutto quello che abbiamo attorno!
In un matrimonio vintage tutto, ma proprio tutto, deve essere a tema: decorazioni, musiche, tavole imbandite e chiaramente l’auto sulla quale viaggeranno gli sposi quel giorno!
Insomma, meglio prendere carta e penna, vedere qualche vecchio film romantico e prendere appunti su tutto ciò che desideriamo vedere realizzato per il nostro giorno speciale!